Per via del cambiamento climatico, le piante dovranno essere sempre più adatte a produrre quello che serve all’essere umano risparmiando sulle risorse, come l’acqua. Davanti a uno scenario sempre più catastrofista, Luca Corelli Grappadelli e Paolo Inglese conducono un viaggio alla scoperta delle ricerche e degli studi che, da anni ormai, analizzano il problema dell’acqua, e che, grazie a tecniche agronomiche all’avanguardia, rendono possibile il risparmio idrico; un dialogo per conoscere meglio questi strumenti che potrebbero rendere più lieto, luminoso e acquoso il futuro.
TROPPA ACQUA, POCA ACQUA: IMPATTO SULLA FRUTTICOLTURA
Data
Marzo 21, 2025Orario
9:45 am - 11:00 amLuogo
Circolo dei Lettori, Sala GrandeLuogo
Via Gianbattista Bogino, 9, Torino, Seleziona uno Stato:, 10123, Italia,
Marzo 21, 2025Orario
9:45 am - 11:00 amLuogo
Circolo dei Lettori, Sala GrandeLuogo
Via Gianbattista Bogino, 9, Torino, Seleziona uno Stato:, 10123, Italia,