CHIUSURA – TORINO CITTÀ DEI FIUMI e IL MONDO CHE VERRÀ (COMPRESI I SENTIMENTI) 

CHIUSURA – TORINO CITTÀ DEI FIUMI e IL MONDO CHE VERRÀ (COMPRESI I SENTIMENTI) 

TORINO CITTÀ DEI FIUMI

Andreas Kipar racconta il progetto di ampio respiro per la rinascita urbana di Torino, che ruota intorno alla riscoperta del Po e dei suoi affluenti: le città europee rivedono nei fiumi il loro Capitale Naturale, da valorizzare per un futuro economico urbano sostenibile. Così anche il parco fluviale torinese, che si estende per 75 km connettendo Po, Dora Riparia, Stura di Lanzo e Sangone, porta la natura in città promuovendo biodiversità, benessere e socialità nella vita quotidiana dei cittadini. Un’infrastruttura ecologica che comprende anche aree verdi iconiche come il Parco del Valentino, su cui investire economicamente per offrire servizi innovativi e rendere Torino un modello di resilienza climatica replicabile su scala internazionale.

IL MONDO CHE VERRÀ (COMPRESI I SENTIMENTI) 

La Terra sta entrando nell’epoca dello spopolamento, più che nell’era dell’Acquario, con i tassi di fertilità in crollo in tutto il mondo. In un mondo di grigi, come si trasformeranno le usuali strutture sociali, famiglia, comunità, stato? Antonio Pascale propone un racconto divertente, più di scienza che di fantascienza, dove, dati alla mano, si racconterà  il mondo che sta per arrivare, per prendere le misure e prepararci a un cambio di rotta che è fondamentale intraprendere.