con Davide Viaggi
Lāintervento sviluppa il rapporto tra globale e locale nellāagricoltura e nella produzione di alimenti nel contesto della bioeconomia. Verranno affrontati i trend attuali rispetto ai temi della sostenibilitĆ e dellāeconomia circolare, anche (e soprattutto) alla luce delle nuove tecnologie. Tra gli altri punti di attenzione ci sarĆ anche il ruolo degli agricoltori, dei governi, dei cittadini e dei consumatori.
PARASSITI CON LA VALIGIA, con Maria Lodovica Gullino
I parassiti delle piante non conoscono confini e, da sempre, si spostano da un continente allāaltro. Essi siĀ muovono con la velocitĆ dei mezzi di trasporto esistenti: la ruota in passato, lāaereo oggi. Semi, bulbi, piante, sempre piĆ¹ prodotti in pochi stabilimenti e di qui commercializzati in tutto il mondo, sono ottimi vettori di parassiti. CosƬ come lo siamo noi, con i nostri viaggi, soprattutto quando portiamo, da turisti, ritornando a casa, piante, frutti, semi. Dalla Xylella che ha distrutto le coltivazioni di olivo in Puglia alla peronospora che ha decimato le coltivazioni di basilico in Liguria, le storie si ripetono. Per fortuna oggi abbiamo mezzi e strumenti per prevenire lāarrivo di alieni.