da Elena Asquini | Apr 8, 2024 | autori
Stefano Jossa ha insegnato Italian Studies alla Royal Holloway University di Londra per quindici anni e insegna ora Letteratura italiana all’Università di Palermo. È autore di Un paese senza eroi. L’Italia da Jacopo Ortis a Montalbano (Laterza) e La più bella del...
da Elena Asquini | Apr 3, 2024 | Interviste possibili
La figura dell’ingegnere da tempo ha fatto la sua comparsa nel campo dell’agricoltura. Lei pensa che la collaborazione tra agronomi e ingegneri sia destinata a crescere? Entrambe le figure professionali hanno competenze e conoscenze complementari che possono...
da Elena Asquini | Mar 26, 2024 | Aspettando il festival
Lunedì 18 marzo, al Circolo dei lettori di Torino, si è tenuto l’incontro Il cibo in città: dopo l’era dell’abbondanza, quale sicurezza e disponibilità?, il secondo di una serie di appuntamenti pensati in un percorso di avvicinamento all’edizione 2025 di...
da Elena Asquini | Mar 18, 2024 | Interviste possibili
L’agricoltura è sempre divisa tra la voglia di bio e la necessità di aumentare la produzione per tenere bassi i prezzi, come si colloca il Festival in questo dibattito? Coltivato cerca di affrontare i grandi temi senza prendere posizioni di preconcetto e sempre...
da Elena Asquini | Mar 16, 2024 | autori
Giuseppe Barbera è stato professore ordinario di Colture Arboree. Tra i suoi libri, per Il Saggiatore, Abbracciare gli alberi (2017), Il Giardino del Mediterraneo (2021). Agrumi. Una storia del mondo (2023). Per il FAI ha curato il recupero del giardino della ...