da ColtivaTo | Ott 16, 2024 | Aspettando il festival
Lunedì 14 ottobre al Circolo dei lettori di Torino si sono tenuti i LVI Incontri Fitoiatrici – L’eredità di Rachel Carson nella difesa delle colture, organizzati dal Festival dell’Agricoltura Coltivato per promuovere una riflessione sull’eredità di Primavera...
da ColtivaTo | Lug 19, 2024 | Interviste possibili
Professore ordinario di Microbiologia Agraria presso l’Università di Torino, Luca Simone Cocolin è membro del Leadship Team della European Technology Platform Food for Life e responsabile scientifico per l’Università di Torino nell’ambito del progetto EIT Food. In...
da ColtivaTo | Lug 11, 2024 | Interviste possibili
Ex – sindaco di Saluzzo, Mauro Calderoni si è avvicinato alla politica ai tempi del liceo; la sua prima battaglia è stata la raccolta firme per “salvare” un parco urbano, oggi il più esteso in centro città. È entrato in giunta come Assessore ai Lavori pubblici...
da ColtivaTo | Lug 4, 2024 | Interviste possibili
Giornalista e divulgatore scientifico, Donatello Sandroni è laureato in Scienze Agrarie presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi sul fenomeno dell’eutrofizzazione delle acque. Ha svolto attività di ricerca presso il gruppo di ecotossicologia della...
da ColtivaTo | Giu 27, 2024 | News
Anche quest’anno Coltivato partecipa al Festival Teatro & Letteratura di Fenestrelle, con una collaborazione che dà vita al Focus Ambiente e a due incontri dedicati all’agricoltura: L’ABC della sostenibilità: ovvero come funziona davvero il...