Notizie da Coltivato
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Aspettando il festival
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Interviste possibili

Acqua e agricoltura: tra piogge e siccità, la parola agli esperti
Tra grandi piogge e lunghi periodi di siccità, il rapporto tra acqua e agricoltura è sempre più difficile da gestire: la gestione delle risorse idriche in ambito agricolo richiede attenti studi, misure preventive e non pochi investimenti; mentre una parte d'Italia continua ad affrontare piogge...

La salute delle piante nell’intervista a Matteo Garbelotto
Il 12 maggio è la Giornata internazionale della Salute delle Piante, una ricorrenza istituita dalla FAO - Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. L'iniziativa nasce per sensibilizzare sull'importanza di preservare la salute delle piante e il suo ruolo nel proteggere...

Agricoltura e innovazione tecnologica: intervista a Danilo Ercolini
Direttore del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e professore ordinario di Microbiologia, Danilo Ercolini ha incentrato la sua attività scientifica sullo studio di popolazioni microbiche complesse negli alimenti e nell’uomo. È responsabile Scientifico della...

Le sfide dell’agricoltura nell’intervista a Luca Remmert
Proteste, normative, alluvioni e periodi di siccità: in un momento storico e sociale in cui le pressioni sul mondo agricolo sono in costante crescita, la necessità di fare chiarezza sulle esigenze reali e i mezzi a disposizione si fa sempre più urgente. Come si può soddisfare la richiesta di cibo...

Agricoltura e cambiamenti climatici: l’intervista a Paolo Inglese
Il 22 aprile è la Giornata della Terra, ricorrenza dedicata all'ambiente e alla salvaguardia del pianeta, celebrata ogni anno dalle Nazioni Unite. La data è stata istituita per la prima volta nel 1970 quando, a seguito di un appello del senatore Gaylord Nelson, 20 milioni di cittadini americani...

Tutela del suolo e innovazione agricola: parla Debora Fino
La figura dell’ingegnere da tempo ha fatto la sua comparsa nel campo dell’agricoltura. Lei pensa che la collaborazione tra agronomi e ingegneri sia destinata a crescere? Entrambe le figure professionali hanno competenze e conoscenze complementari che possono contribuire al miglioramento e alla...
Interviste impossibili
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.